top of page

VISURA CATASTALE, PLANIMETRIA CATASTALE, VARIAZIONE CATASTALE DOCFA A ROMA, MILANO, MONZA, COMO, BERGAMO, BRESCIA, LODI, PAVIA, VARESE, LECCO E PROVINCIA, DICHIARAZIONE CONFORMITA' CATASTALE, CALCOLO SUPERFICIE, NUOVO ACCATASTAMENTO, CORREZIONE ERRORE CATASTALE, DOMANDA VOLTURA CATASTALE ON LINE, PLANIMETRIA CATASTALE, REGOLARIZZAZIONE PLANIMETRIA CATASTALE, SANATORIA MAPPA CATASTALE, PREVENTIVI E COSTI PRATICHE CATASTALI.

Lo Studio Progettazione offre i seguenti servizi a Milano, Roma, Monza, Como, Lecco, Lodi, Bergamo, Brescia, Varese, Pavia e province i seguenti servizi:

VARIAZIONE CATASTALE - AGGIORNAMENTO / REGOLARIZZAZIONE PLANIMETRIA CATASTALE -DOCFA (costo a partire da € 240,00) RICHIEDI


Cos'è una variazione catastale?

La Variazione Catastale è un documento ufficiale a firma di un professionista con il quale si comunica all'Agenzia del Territorio l'intervenuto cambiamento dello stato di un immobile. Il nostro servizio include sopralluogo, verifiche dimensionali, disegno informatico, predisposizione e trasmissione telematica con la procedura Docfa.


Quando serve una variazione catastale?

Quando lo stato dei fatti di un immobile differisce rispetto alla sua rappresentazione catastale, ad esempio dopo una ristrutturazione con opere murarie. In tale caso, la normativa vigente prevede l'obbligo di effettuare la variazione dell'immobile entro 30 giorni dalla fine dei lavori (art. 6 DPR 380-2001). Spesso, indipendentemente dal possesso delle autorizzazioni comunali necessarie, accade che le planimetrie catastali non vengano aggiornate in Catasto.

Per le abitazioni di recente costruzione potrebbe essere necessaria una variazione per correggere le planimetrie corrispondenti al progetto della vostra abitazione che non riportano le varianti richieste all'impresa costruttrice in fase di realizzazione.

Per le abitazioni esistenti è utile per aggiornare le planimetrie originali disegnate a mano o correggere errori formali nel rilievo dell'immobile.

Dal 1° luglio 2010 - col D.L. 78/2010 - è obbligatorio, pena nullità dell'atto, che le planimetrie e tutti i dati catastali, siano conformi allo stato di fatto dell'immobile oggetto di compravendita.


Come faccio ad ottenere una variazione catastale e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO, avvalendosi esclusivamente di tecnici iscritti ai rispettivi ordini professionali effettuerà una variazione catastale per regolarizzare la tua abitazione. Garantiamo il sopralluogo e la presentazione in 48 ore, contattaci senza impegno e ti forniremo un preventivo gratuito adatto alle tue esigenze.


COME DEVI REGOLARIZZARE LA PLANIMETRIA CATASTALE ?

(costo a partire da € 240,00) RICHIEDI

Prima del rogito bisogna verificare lo Stato Catastale e lo Stato Urbanisico se ci sono irregolarita' bisogna fare la Regolarizzazione Catastale e/o Regolarizzazione Urbanistica (Sanatoria) per approfondire l'argomento vedi la sezione Conformita' Catastale e Conformita' Urbanistica.


APPROFITTANE DELL'OFFERTA PROMOZIONALE PER REGOLARIZZARE IL TUO APPARTAMENTO


DICHIARAZIONE CONFORMITA' CATASTALE

(costo € 180,00) RICHIEDI

Cos'è la conformità catastale e quando è utile?

La legge italiana prevede che in ogni atto di compravendita il venditore dichiari che lo stato dell'immobile è conforme alla planimetria depositata in catasto.

Come indicato nel decreto legge del 31 maggio 2010, n. 78, "la predetta dichiarazione può essere sostituita da un'attestazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale".E' quindi possibile evitare al proprietario difficili interpretazioni della legge e delle modifiche all'immobile che richiederebbero una variazione della planimetria ottenendo un documento ufficiale con il quale il tecnico si assume la responsabilità del rispetto degli obblighi di legge.

Per conformità catastale si intende quindi la rispondenza tra quanto rappresentato in planimetria e lo stato dei luoghi al momento in cui viene sottoscritta la dichiarazione del professionista.


Posso ottenere una conformità avendo modificato il mio immobile?

Si, un tecnico dello Studio progettazione Ing. Madeo valuterà le modifiche presenti e secondo le indicazioni dell'Agenzia del Territorio firmerà la conformità in caso di lievi difformità che non moficihino il numero di vani o la struttura distributiva dell'immobile o ti proporrà una variazione catastale per regolarizzare l'immobile.


Come faccio ad ottenere una conformità catastale e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO garantisce la dichiarazione di conformità in 2 giorni lavorativi sul territorio della provincia di Milano, Monza, Como, Bergamo, Pavia, Lodi, Lecco, Brescia e Varese. Il documento verrà rilasciato contestualmente alla visita di accertamento. Richiedi ora il servizio.

NUOVO ACCATASTAMENTO


Cos'è un nuovo accatastamento e quando è necessario?

L'accatastamento serve ad attribuire all'immobile nuovo o modificato i nuovi eventuali dati identificativi (foglio, particella e sub) e la rendita dell'unità immobiliare. E' un documento necessario per i pagamenti di IMU ed IRPEF e per la richiesta del certificato di agibilità/abitabilità dell'immobile.

E' un documento richiesto ogni qualvolta siano state realizzate ristrutturazioni, sopraelevazioni, ampliamenti, restauri, ristrutturazioni, cambi di destinazioni d'uso, frazionamenti di unità immobiliari, ad uso residenziale, commerciale, direzionale, industriale o agricolo. L'accatastamento dell'immobile è OBBLIGATORIO e deve essere redatto prima della conclusione dei lavori.L’accatastamento per nuova costruzione è il censimento del bene che il proprietario presenta presso il catasto ai fini di attribuire il valore fiscale al bene posseduto. Con l'accatastamento viene anche definita la categoria dell'unità immobiliare (ad esempio abitazione cat. A, negozi cat. "C/1", etc ). Il servizio è rivolto ai proprietari di immobili che non hanno denunciato al catasto la propria unità immobiliare e alle imprese o privati che hanno terminato la costruzione di un immobile.


Come faccio ad ottenere un nuovo accatastamento e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO serve le provincie di Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Lodi, Lecco, Varese, Pavia e Como e vi garantisce il sopralluogo entro 48 ore dalla conferma del preventivo e la presentazione della pratica entro pochi giorni lavorativi.

Contattaci per un preventivo.


Lo Studio Progettazione Ing. Madeo si occuperà per te di effettuare il sopralluogo, il rilievo informatizzato dell'immobile in pianta, la predisposizione del documento DOCFA e l'inoltro presso il Nuovo Catasto Edilizio Urbano (NCEU) ed il Nuovo Catasto Terreni (NCT).


CORREZIONE ERRORI CATASTALI


Hai trovato degli errori sui tuoi documenti catastali?

La correzione della documentazione catastale permette di correggere errori ortografici, presenti nella visura. L'errore può riguardare:

- La persona a cui è intestato l'immobile: cognome e nome (per le aziende "denominazione"), codice fiscale, luogo e data di nascita (per le aziende "sede legale"), diritti e quota di possesso.

-Errore sui dati dell’immobile: indirizzo, ubicazione (n° civico, piano, interno, ecc.) o evidenti inesattezze nella consistenza (numero vani o metri quadri).


Cosa occorre per inoltrare una richiesta di modifica?

Per presentare la richiesta occorre disporre di: identificativo catastale dell’immobile (foglio, particella, subalterno) ed estremi di uno dei seguenti documenti: atto notarile di acquisto (o altro atto pubblico), dichiarazione di successione, domanda di voltura catastale, denuncia al catasto di nuova costruzione o variazione.


Richiesta identificativo catastale definitivo

E’ inoltre possibile richiedere l’identificativo catastale definitivo, per gli immobili urbani che ne sono privi o per gli immobili che, pur a seguito di accatastamento, risultano assenti in banca dati. Per presentare la richiesta occorre disporre di: identificativo catastale provvisorio (per i casi di assegnazione dell’identificativo definitivo) domanda di accatastamento (data e protocollo della domanda)


Quanto costa la correzione di errori catastali e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre l'intero territorio nazionale e vi garantisce l'invio della richiesta di correzione entro 24 ore. I tempi necessari alla registrazione delle modifiche dipenderanno poi dall'Agenzia dell'Entrate. Il costo di modifica dei dati catastali è di 55euro (iva inclusa), se vuoi ricevere anche la nuova visura catastale corretta il costo è di 70euro.


DOMANDA DI VOLTURA CATASTALE


Che cos'è una voltura catastale e quando è necessaria?

La voltura catastale permette di registrare presso gli uffici catastali dell'Agenzia del Territorio l'avvenuto trasferimento di proprietà di un immobile, in seguito ad atti di compravendita, donazione, decreto giudiziario.

E' necessario presentare la domanda di voltura catastale entro 30 giorni dal trasferimento di proprietà, o di altri diritti su terreni e fabbricati (donazioni, compravendite, successioni, ecc.)


Quali documenti sono necessari per la presentazione?

-Documenti dell'avente titolo per la richiesta

-Dati anagrafici del proprietario

-Dati catastali dell'immobile ·


Quali sono le tipologie di voltura catastale?

-di afflusso: tale voltura si richiede quando il passaggio di proprietà di terreni o fabbricati non risulta essere stato presentato presso l’Agenzia del Territorio. Per tale voltura serve la copia dell’atto motivante la voltura stessa (compravendita, donazione, denuncia di successione, certificato di morte per il ricongiungimento di usufrutto, ecc);

-di preallineamento: tale voltura si richiede quando il passaggio di proprietà è stato correttamente presentato presso l’ufficio catastale ma non risulta essere stato inserito nella banca dati catastale;

-di recupero di voltura automatica: tale voltura viene eseguita nel caso di integrazione di intestazione per volture catastali incomplete e non corrette.


Come ottengo una voltura catastale e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre l'intero territorio nazionale e vi garantisce l'invio della documentazione entro 48 ore dalla conferma del preventivo. Contattaci, ti forniremo un preventivo e tutte le informazioni necessarie a registrare il passaggio di proprietà del tuo il tuo immobile.


 PRATICHE EDILIZIE E CATASTALI A ROMA, MILANO, MONZA, COMO, BERGAMO, LECCO, LODI, PAVIA,

VARESE E PROVINCIA, RECUPERO SOTTOTETTI IN LOMBARDIA, SICUREZZA CANTIERI, P.O.S. SERVIZI AMMINISTRATORI IMMOBILI, PROGETTAZIONE ON LINE, CERTIFICAZIONE ENERGETICA,

REGOLARIZZAZIONE E SANATORIA PLANIMETRIA CATASTALE on line , SANATORIA MAPPA CATASTALE, REGOLARIZZAZIONE PIANTINA CATASTALE NON CORRISPONDENTE, PREVENTIVI E COSTI PRATICHE CATASTALI.

STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO

Via Garibaldi 18 - 20814 Varedo (Monza e Brianza)

Via Senigallia 18 - 20161 Milano (Milano)

tel 0362554247

cell 3333258208

fax 1782707964

e-mal: marcellomadeo@yahoo.it

Eseguiamo pratiche edilizie per autorizzazioni comunali (CIAL, SCIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, DIA, SANATORIA), pratiche catastali (Variazione catastale, regolarizzazione planimetria catastale, accatastamento, voltura catastale) Progettazione, preventivi dei costi per Recupero sottotetto, ristrutturazioni appartamenti, uffici, negozi e ville, computi metrici e capitolati, coordinamento della sicurezza nei seguenti comuni:

Provincia di Milano:

Abbiategrasso, Albairate, Arconate, Arese, Arluno, Assago, Baranzate, Bareggio, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bernate Ticino, Besate, Binasco, Boffalora Sopra Ticino, Bollate, Bresso, Bubbiano, Buccinasco, Buscate, Bussero, Busto Garolfo, Calvignasco, Cambiago, Canegrate, Carpiano, Carugate, Casarile, Casorezzo, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cesate, Cinisello Balsamo, Cisliano, Cologno Monzese, Colturano, Corbetta, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cuggiono, Cusago, Cusano Milanino, Dairago, Dresano, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gessate, Gorgonzola, Grezzago, Gudo Visconti, Inveruno, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Legnano, Liscate, Locate di Triulzi, Magenta, Magnago, Marcallo con Casone, Masate, Mediglia, Melegnano, Melzo, Mesero, Milano, Morimondo, Motta Visconti, Nerviano, Nosate, Novate Milanese, Noviglio, Opera, Ossona, Ozzero, Paderno Dugnano, Pantigliate, Parabiago, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, Pioltello, Pogliano Milanese, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Rodano, Rosate, Rozzano, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, San Vittore Olona, San Zenone al Lambro, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Settala, Settimo Milanese, Solaro, Trezzano Rosa, Trezzano sul Naviglio, Trezzo sull'Adda, Tribiano, Truccazzano, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d'Adda, Vermezzo, Vernate, Vignate, Villa Cortese, Vimodrone, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zelo Surrigone, Zibido San Giacomo.

Provincia di Monza:

Provincia di Varese:

PROVINCIA COMO:

Albavilla, Albese con Cassano, Albiolo, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Appiano Gentile, Argegno, osio, Asso, Barni, Bellagio, Bene Lario, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Blessagno. Blevio, Bregnano, Brenna, Brienno, Brunate, Bulgarograsso, Cabiate, Cadorago, Caglio, Cagno, Campione d'Italia, Cantù, Canzo, Capiago Intimiano, Carate Urio, Carbonate, Carimate, Carlazzo, Carugo, Casasco d'Intelvi, Caslino d'Erba, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi,Castelmarte, Castelnuovo Bozzente, Castiglione d'Intelvi, Cavallasca, Cavargna, Cerano d'Intelvi, Cermenate, Cernobbio, Cirimido, Civenna, Claino con Osteno, Colonno,COMO, Corrido, Cremia, Cucciago, Cusino, Dizzasco, Domaso, Dongo, Dosso del Liro, Drezzo, Erba, Eupilio, Faggeto Lario, Faloppio, Fenegrò, Figino, Serenza, Fino Mornasco, Garzeno, Gera Lario, Gironico, Grandate, Garandola ed Uniti, Gravedona ed Uniti, Griante, Guanzate, Inverigo, Laglio, Laino, Lambrugo, Lanzo d'Intelvi, Lasnigo, Lenno, Lezzeno, Limido Comasco, Lipomo, Livo, Locate Varesino, Lomazzo, Longone al Segrino, Luisago, Lurago d'Erba, Lurago Marinone, Lurate Caccivio, Magreglio, Mariano Comense, Maslianico, Menaggio, Merone, Mezzegra, Moltrasio, Monguzzo, Montano Lucino, Montemezzo, Montorfano, Mozzate, Musso, Nesso, Novedrate, lgiate Comasco, 7,
Oltrona di San Mamette
, Orsenigo, Ossuccio, Parè, Peglio, Pellio Intelvi, Pianello del Lario, Pigra, Plesio, Pognana Lario, Ponna, Ponte Lambro, Porlezza, Proserpio, Pusiano, Ramponio Verna, Rezzago, Rodero, Ronago, Rovellasca, Rovello Porro, Sala Comacina, San Bartolomeo Val Cavargna, San Fedele Intelvi, San Fermo della Battaglia, San Nazzaro Val Cavargna, San Siro, Schignano, Senna Comasco, Solbiate, Sorico, Sormano, Stazzona, Tavernerio, Torno, Tremezzo, Trezzone, Turate, Uggiate-Trevano, Val Rezzo, Valbrona, Valmorea, lsolda, Veleso, Veniano, Vercana, Vertemate con Minoprio, Villa Guardia, Zelbio

PROVINCIA DI BERGAMO:

bottom of page