top of page

PRATICHE CATASTALI ON LINE - VARIAZIONE CATASTALE ON LINE- DOCFA - REGOLARIZZAZIONE PLANIMETRIACATASTALE ON LINE - VISURE CATASTALI ON LINE- PLANIMETRIA CATASTALE ON LINE- CALCOLO SUPERFICIE ON LINE.

VARIAZIONE CATASTALE on line - AGGIORNAMENTO / REGOLARIZZAZIONE PLANIMETRIA CATASTALE on line -DOCFA (costo a partire da € 240,00) RICHIEDI


Cos'è una variazione catastale?

La Variazione Catastale è un documento ufficiale a firma di un professionista con il quale si comunica all'Agenzia del Territorio l'intervenuto cambiamento dello stato di un immobile. Il nostro servizio include sopralluogo, verifiche dimensionali, disegno informatico, predisposizione e trasmissione telematica con la procedura Docfa.


Quando serve una variazione catastale?

Quando lo stato dei fatti di un immobile differisce rispetto alla sua rappresentazione catastale, ad esempio dopo una ristrutturazione con opere murarie. In tale caso, la normativa vigente prevede l'obbligo di effettuare la variazione dell'immobile entro 30 giorni dalla fine dei lavori (art. 6 DPR 380-2001). Spesso, indipendentemente dal possesso delle autorizzazioni comunali necessarie, accade che le planimetrie catastali non vengano aggiornate in Catasto.

Per le abitazioni di recente costruzione potrebbe essere necessaria una variazione per correggere le planimetrie corrispondenti al progetto della vostra abitazione che non riportano le varianti richieste all'impresa costruttrice in fase di realizzazione.

Per le abitazioni esistenti è utile per aggiornare le planimetrie originali disegnate a mano o correggere errori formali nel rilievo dell'immobile.

Dal 1° luglio 2010 - col D.L. 78/2010 - è obbligatorio, pena nullità dell'atto, che le planimetrie e tutti i dati catastali, siano conformi allo stato di fatto dell'immobile oggetto di compravendita.


Come faccio ad ottenere una variazione catastale e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO, avvalendosi esclusivamente di tecnici iscritti ai rispettivi ordini professionali effettuerà una variazione catastale per regolarizzare la tua abitazione. contattaci senza impegno e ti forniremo un preventivo gratuito adatto alle tue esigenze.


COME DEVI REGOLARIZZARE LA PLANIMETRIA CATASTALE ? (costo a partire da € 240,00)
RICHIEDI

Prima del rogito bisogna verificare lo Stato Catastale e lo Stato Urbanisico se ci sono irregolarita' bisogna fare la Regolarizzazione Catastale e/o Regolarizzazione Urbanistica (Sanatoria) per approfondire l'argomento vedi la sezione Conformita' Catastale e Conformita' Urbanistica.


RICHIEDI PREVENTIVO DETTAGLIATO PER REGOLARIZZARE IL TUO IMMOBILE

VISURA CATASTALE ON LINE RICHIEDI (costo € 6,00)

Cos'è la visura catastale?

La Visura Catastale è un documento che viene rilasciato dall'Agenzia del Territorio che contiene: i dati identificativi (Comune, sezione urbana, foglio, particella, subalterno, indirizzo, piano. interno, ecc.); i dati di classamento e i dati del proprietario dell'immobile.

Quando serve una visura catastale?

La visura catastale è utile ad attestare la corretta registrazione della proprietà di un immobile presso l'Agenzia del Territorio. E' fondamentale per il calcolo dell'IMU e per gli atti di vendita. E' sempre consigliato conservarne una copia aggiornata con i documenti dell'immobile dopo aver controllato la correttezza dei dati ivi contenuti.

Dal 1° luglio 2010 è obbligatorio allegarla ad ogni compravendita immobiliare e deve essere aggiornata e fedele allo stato attuale dell'immobile. In caso contrario ogni difformità catastale deve essere riportata allo stato di fatto prima della compravendita immobiliare.

Come faccio ad ottenere una visura catastale e quanto tempo occorre?

LO STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre tutto il territorio italiano e vi fornisce la documentazione richiesta entro 2 ore.

Secondo le vostre preferenze il documento verrà inviato via e-mail, via posta celere in formato cartaceo o potrà essere ritirato presso i nostri uffici. Richiedi ora il servizio.



Esempio di visura catastale

PLANIMETRIA CATASTALE

ON LINE

RICHIEDI(costo € 30,00)


Cos'è una planimetria catastale?

La planimetria catastale o piantina catastale è la rappresentazione grafica della tua unità immobiliare depositata presso gli uffici catastali dell'Agenzia del Territorio. Sulla planimetria catastale oltre al disegno è riportata anche l'indicazione del piano, le altezze interne, le proprietà confinanti, la destinazione dei locali e l'orientamento dell'immobile.

Chi può ottenere una planimetria catastale?

La richiesta di una planimetria catastale può essere effettuata da un avente titolo (proprietario o comproprietario), attraverso il servizio offerto dallo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO. Non per tutte le unità immobiliari è possibile estrapolare la relativa planimetria a causa della mancata digitalizzazione e meccanizzazione da parte dell'Agenzia del Territorio.

Quando serve una planimetria catastale?

La planimetria catastale è uno dei documenti fondamentali del tuo immobile.

E' buona norma conservarne una copia cartacea in scala e formato originale.

Dal 1° luglio 2010 è obbligatorio allegarla ad ogni compravendita immobiliare e deve essere aggiornata e fedele allo stato di fatto dell'immobile. In caso contrario è necessaria una variazione catastale oppure che, prima della compravendita immobiliare, ogni difformità sia riportata allo stato originale.

Come faccio ad ottenere una planimetria catastale e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre l'intero territorio nazionale e vi fornisce la documentazione richiesta entro 24 ore. Saranno recuperati anche tutti i subalterni collegati (es. casa, box e cantina). E' possibile ricevere anche la digitalizzazione CAD e PDF utile per: calcolo della superficie utile e commerciale per affitto vendita, controllo di tasse e tributi, proposte di modifica e ristrutturazione,

Secondo le vostre preferenze il documento verrà inviato via e-mail, via posta celere in formato cartaceo o potrà essere ritirato presso i nostri uffici. Richiedi ora il servizio.


esempio di planimetria catastale

CALCOLO SUPERFICIE ON LINE (costo € 80,00) RICHIEDI

A cosa serve il calcolo della superficie calpestabile e commerciale?

Il calcolo della superficie netta del tuo immobile è utile per il controllo degli importi pagati per alcune tasse comunali come rifiuti TARSU, acqua, etc. poichè tale dato viene utilizzato per il calcolo delle tariffe. La superficie commerciale è invece fondamentale per evitare sorprese e valutazioni errate in caso di acquisto o vendita dell'immobile sia tra privati che tramite agenzia immobiliare.

Come si calcola?

La superficie utile netta o superficie calpestabile comprende tutti i vani dell'unità immobiliare e viene calcolata al netto delle murature interne ed esterne.

La superficie commerciale secondo norma UNI 10750 “Agenzie Immobiliari” prevede il computo della somma delle superfici coperte calpestabili comprensive di muri interni e perimetrali; le superfici ponderate ad uso esclusivo delle terrazze, balconi, patii e giardini; le quote percentuali delle superfici delle pertinenze (cantine, posti auto coperti e scoperti, box ecc).

Come faccio ad ottenere il calcolo della superficie e quanto tempo occorre?

Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre l'intero territorio nazionale e vi fornisce la documentazione richiesta entro 24 ore.

Secondo le vostre preferenze il documento verrà inviato via e-mail, via posta celere in formato cartaceo o potrà essere ritirato presso i nostri uffici. Richiedi ora il servizio.


Eseguiamo in Lombardia pratiche catastali di variazioni catastale e regolarizzazione planimetria catastale , previo sopralluogo per rilievo dettagliato e presentazione della pratica in 48 ore.

RICHIEDI PREVENTIVO DETTAGLIATO PER REGOLARIZZARE IL TUO IMMOBILE



STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO

Via R. Sanziuo 4 - Cormano (Milano)

Via Garibaldi 18 - Varedo (Monza)

Tel 0362554247

Cell. 3333258208

Fax 1782707964

e-mail: marcellomadeo@yahoo.it

bottom of page