top of page

PROGETTO DI REALIZZAZIONE DI SERRE SU TERRAZZO A MILANO, BERGAMO, PAVIA, COMO, LODI, LECCO, VARESE, MONZA E PROVINCE, PREVENTIVI GRATUITI, PRATICHE EDILIZIE E AUTORIZZAZIONI COMUNALI.

Costruire una serra sul terrazzo


Lo Studio Progetazione Ing. Madeo
si occupa anche di progettare e presentare le pratiche edilizie per le serre. Potete rivolgervi a noi per avere un preventivo o per sottoporci la vostra situazione.

Qui di seguito viene trattato il tema per quello che riguarda il Comune di Milano, tuttavia alcuni elementi sono comuni a tutti i regolamenti edilizi.


Caratteristiche delle serre

Esclusione dalla SLPA

norma dell'articolo 10 del Regolamento Edilizio di Milano le serre non vengono conteggiate nella SLP se:

2.8. le superfici dei vani attigui a terrazzi o giardini destinate a serra, chiuse da pareti e coperture vetrate fisse o asportabili stagionalmente, purché tali superfici non eccedano il 25% della superficie del terrazzo o giardino interessato;

Altre caratteristiche

Il RE non pone l'accento sulla distinzione tra serra tradizionale e serra solare. La serra tradizionale è destinata alla coltivazione delle piante mentre la serra solare è legata alla progettazione bioclimatica.

A norma del Regolamento Edilizio la serra può venire riscaldata e raffrescata con appositi impianti, tuttavia se state realizzando una serra solare e volete accedere a finanziamenti e/o agevolazioni fiscali ricordate che le serre solari non possono essere dotate di impianti di riscaldamento.La serra deve essere necessariamente fatta di vetro, quindi i suoi quattro lati e anche la copertura. E' ammesso l'appoggio su una parete, ma solo una.

Se la serra è in aderenza ad una parete con accesso da un serramento del vostro appartamento quel serramento non concorrerà più nel calcolo dei rapporti RAI, quindi dovrete verificare i nuovi rapporti aeroilluminati.

I vetri non possono essere opachi.

La serra non può venire coperta con una tettoia.

La serra non può venire arredata con elementi diversi da quelli necessari alla coltivazione delle piante, per dare un esempio sono ammessi i tavoli ma non i divani.

Non sono prescritte altezze particolari.

Non si va in deroga sulle distanze, quindi dovrete mantenere i 3 metri come da codice civile. L'articolo 27 del RE specifica anche lo schema di calcolo con la verifica del 60% di inclinazione.


Art. 27 del Regolamento Edilizio di Milano: (Distanze e altezze)

1. Negli interventi di nuova costruzione la distanza degli edifici dal confine con proprietà di terzi non può essere inferiore a 3 m.. Al di sotto di tale distanza, le costruzioni sono ammesse, a condizione che sia dimostrato l'assenso della proprietà asservita, mediante atto legalmente trascritto da prodursi all'Amministrazione a cura del proprietario dominante.

2. Ove le fronti finestrate o cieche delle nuove costruzioni vengano progettate in maniera tale da fronteggiare, anche parzialmente, fronti finestrate o a loro volta cieche di edifici preesistenti, il corretto rapporto tra fronte della costruzione ed edifici circostanti deve soddisfare la condizione per cui, in sede di verifica grafica una retta, inclinata di 60° sul piano orizzontale del pavimento del locale abitabile ubicato nella posizione più sfavorevole rispetto allo spazio sul quale prospetta, condotta sull'asse della finestra di quest'ultimo a partire dal paramento esterno della fronte della costruzione su un piano perpendicolare alla fronte stessa, risulti esterna al profilo degli edifici circostanti, anche di terzi, comprese le sporgenze.

3. Le altezze dei nuovi fabbricati prospicienti spazi pubblici devono soddisfare la condizione di cui al comma 2 e comunque assicurare il corretto inserimento dell'edificio con il costruito e con gli stessi spazi pubblici circostanti.

4. I progetti edilizi devono in ogni caso essere redatti in conformità a quanto stabilito dall'Art. 4. del presente Regolamento

CONTATTATECI PER INFORMAZONI E PER UN PREVENTIVO


STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO

Via R. Sanzio n. 4 . Cormano (MI)

Tel. 0362554247

cell. 3333258208

fax 1782707964

e-mail: marcellomadeo@yahoo.it

bottom of page