
Nome azienda
DISBRIGO E REDAZIONE PRATICA SCIA MILANO, MONZA, COMO E PROVINCIA, SCIA IN SANATORIA, SCIA TARDIVA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA, SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA, CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO.
SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA'
CHE COS'E' E QUALI SONO LE OPERE SOGGETTE A SCIA?
La SCIA o segnalazione certificata di inizio attività è un titolo abilitativo semplificato per restauro e risanamento conservativo, cambiamenti di destinazione d’uso degli immobili, manutenzioni sulle parti strutturali, unione o divisione di più unità abitative, ampliamento dei fabbricati senza creazione di volumi autonomi e all’interno della sagoma esistente, modifiche ai prospetti come l’apertura di finestre e varianti a permessi di costruire che non incidano su volumetrie e parametri urbanistici.
La documentazione dovrà essere accompagnata da asseverazioni ed elaborati redatti dai tecnici abilitati, necessari a consentire le necessarie verifiche da parte dell'amministrazione che ha 60 giorni di tempo per effettuare controlli ed eventualmente bloccare i lavori in caso di gravi violazioni o mancanza di requisiti.
SCIA o DIA?
Sono ancora molti i Comuni che non hanno provveduto ad aggiornare procedimenti e modulistica per le opere sopra citate.
Contattaci per avere informazioni sui procedimenti usati dal tuo Comune, verificheremo la pratica corretta per le opere che desideri realizzare.
A CHI SI PRESENTA LA SCIA E CHI LA PREPARA?
Si presenta all'Ufficio Tecnico del Comune a firma di un Tecnico Abilitato alla progettazione (Ingegnere, Architetto, Geometra o Perito) e dovrà contenere tutti quegli elaborati grafici necessari all'esamina delle amministrazioni. Una volta presentata, la SCIA si ritiene operativa immediatamente e si possono effettuare le opere edilizie congrue ai regolamenti comunali e nazionali.
COSA SUCCEDE SE NON PRESENTO LA SCIA E COME POSSO REGOLARIZZARE LA MIA ABITAZIONE?
Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO ti seguirà nella presentazione della SCIA in sanatoria qualora prevista dal Comune in cui è ubicato l'immobile.
COME FACCIO AD OTTENERE UNA SCIA O DIA E QUANTO TEMPO OCCORRE?
Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre le provincie di Milano, Monza e Como e vi garantisce il sopralluogo entro 24 ore dalla conferma del preventivo e la presentazione della pratica entro pochi giorni lavorativi.
Il nostro servizio prevede il sopralluogo, il rilievo informatizzato dell'immobile, la redazione delle tavole con stato di fatto/progetto/sovrapposizione di demolizioni e ricostruzioni, inquadramento dell'intervento con PRGC e planimetria dell'intorno, relazione tecnica asseverata, presentazione di tutta la documentazione utile allo Sportello Unico dell'Edilizia del proprio comune.
E' inclusa nel servizio la consulenza progettuale e se necessiterai di un supporto tecnico in fase di ristrutturazione potrai richiedere la Direzione Lavori dei nostri tecnici.
CON L'ORDINE DELLA PRATICA EDILIZIA AVRAI DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON IMPRESE E ARTIGIANI DI FIDUCIA.
RICHIEDI PREVENTIVO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
PER CONOSCERE I COSTI VAI ALLA SEZIONE COSTI E TARIFFE E OFFERTE PROMOZIONALI (per il mese di Giugno)
CILA - SCIA TARDIVA
CHE COS'E' LA CILA -SCIA TARDIVA?
Hai iniziato dei lavori di ristrutturazione senza i permessi comunali? E' possibile regolarizzare le opere di restauro e ristrutturazione che siano conformi agli strumenti urbanistici ma per i quali non sia stata presentata regolare pratica prima dell'inizio dei lavori.
In assenza di titoli edilizi l'amministrazione puo' ordinare il ripristino a cura e spese del responsabile ed irrogare una sanzione pecuniaria da 516 euro a 10329 euro.
QUALI SONO LE OPERE SOGGETTE A CILA - SCIA TARDIVA?
Le principali opere sanabili sono interventi di manutenzione straordinaria quali modifiche della disposizione interna, demolizione e costruzione di pareti non strutturali, divisione ed unione di stanze, rifacimento di impianti, realizzazione o ristrutturazione di bagni.
COME OTTENGO UNA CILA - SCIA TARDIVA E QUANTO TEMPO OCCORRE?
Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO copre le provincie di Milano, Monza e Como e vi garantisce il sopralluogo entro 48 ore dalla conferma del preventivo e la presentazione della pratica entro 5 giorni lavorativi.
Ti forniremo le informazioni necessarie a regolarizzare il tuo immobile compreso l'importo della sanzione prevista dal tuo Comune.
Il nostro servizio prevede il sopralluogo, il rilievo informatizzato dell'immobile in pianta e sezione, la redazione delle tavole con stato di fatto/progetto/sovrapposizione di demolizioni e ricostruzioni, inquadramento dell'intervento con PRGC e planimetria dell'intorno, relazione tecnica asseverata, presentazione di tutta la documentazione allo Sportello Unico dell'Edilizia del relativo comune.
E' inclusa nel servizio la consulenza progettuale e se necessiterai di un supporto tecnico in fase di ristrutturazione potrai richiedere la Direzione Lavori dei nostri tecnici.
CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO
CHE COS'E' IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO E COME SI REALIZZA?
Il cambiamento di destinazione d’uso è la trasformazione di locali adibiti ad uso residenziale, industriale, commerciale e terziario in differente destinazione. Il cambiamento d'uso si realizza tramite il conseguimento di un titolo edilizio finalizzato al nuovo utilizzo unito al pagamento degli oneri di urbanizzazione, quando dovuti.
COME OTTENGO UN CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO E QUANTO TEMPO OCCORRE?
Lo STUDIO PROGETTAZIONE ING. MADEO è presente nelle provincie di Milano, Monza e Como e vi garantisce disponibilità immediata per sopralluogo e preventivo gratuito.
I tecnici dello Studio Progettazione Ing. Madeo verificheranno la necessità di lavori di adeguamento alla nuova destinazione (variazione del carico urbanistico) e la presenza di un eventuale diritto terzi (particolari prescrizioni del regolamento condominiale) e se necessario prepareranno la documentazione urbanistica ed il parere preventivo da sottoporre all'assemblea dei condomini. A questo punto prepareranno tutta la documentazione necessaria, calcolando gli oneri ove necessario e assistendoti nella realizzazione del cambiamento di destinazione.
E' inclusa nel servizio la consulenza progettuale e se necessitera' di un supporto tecnico in fase di realizzazione delle opere potrai richiedere la Direzione Lavori dei nostri tecnici.
SCIA A MILANO
Interventi edilizi minori - Milano
Occorre presentare la SCIA per i seguenti interventi:
- le opere di manutenzione straordinaria ex art. 64 R.E.comportanti rinnovi e/o sostituzione di parti strutturali degli edifici;
- le opere di manutenzione straordinaria ex art. 64 R.E. comportanti frazionamento di unità immobiliari;
- le opere di manutenzione straordinaria ex art. 64 R.E. con modifiche di destinazione d'uso comportanti aggravio di standard;
- le opere di manutenzione straordinaria non rientranti nell'elencazione di cui al comma 2 dell'art. 6 del D.P.R. 380/2001 (in quanto eccedenti tali previsioni);
- le opere di restauro/risanamento conservativo di cui all'art. 65 R.E.;
- le opere di eliminazione delle barriere architettoniche, mediante realizzazione di manufatti che alterano la sagoma dell'edificio;
- la realizzazione di parcheggi pertinenziali interrati secondo l'art. 74.1 R.E.;
- demolizioni, reinterri e scavi che non riguardino cave e torbiere;
- la realizzazione di parcheggi pertinenziali ai sensildell'art. 74.2 R.E. (non in deroga);
- la realizzazione di parcheggi pertinenziali ai sensi dell'art. 74.2 R.E. (in volumi preesistenti);
- impianti tecnologici, con nuovi volumi, non indispensabili per legge;
- interventi di arredo urbano/edicole funebri;
- interventi di completamento ai sensi dell'art.105 R.E.;
- Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
CON L'ORDINE DELLA PRATICA EDILIZIA AVRAI DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 10% SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON IMPRESE E ARTIGIANI DI FIDUCIA.
RICHIEDI PREVENTIVO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
PER CONOSCERE I COSTI VAI ALLA SEZIONE COSTI E TARIFFE E OFFERTE PROMOZIONALI (per il mese di Maggio e Giugno)
S.C.I.A.
Segnalazione Certificata di Inzio Attività in materia edilizia (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell'art. 19 della L. 241/90
Per gli stessi interventi edilizi sopra elencate, che possono essere realizzati mediante Permesso di Costruire, e salvo che gli stessi necessitino di deroga esplicita, il committente delle opere edilizie può, in alternativa, presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) corredata, oltre a quanto previsto per l'istanza di Permesso di Costruire, anche della documentazione prescritta dall'art. 90, comma 10, del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i. e precisamente:
- copia della notifica preliminare di cui all'art. 99 D.Lgs 81/2008 come modificato dal D.Lgs 106/2009;
- Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.) in corso di validità delle Imprese e dei Lavoratori Autonomi che indichi la specifica finalità (esempio:lavori privati in edilizia);
- dichiarazione da parte del committente attestante l'avvenuta verifica dell'idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, nonchè verifica sulle dichiarazioni dell'organico medio annuo di cui alle lettere a) e b) del comma 9 dell'art. 90 del D.Lgs 81/2008 come modificato dal D.Lgs 106/2009.
Le opere possono essere intraprese contestualmente alla protocollazione della S.C.I.A.; al termine dei lavori, che dovrà avvenire entro tre anni dalla data di protocollazione, dovrà essere presentata comunicazione Fine lavori e Certificato di collaudo delle opere eseguite, correlata dalla ricevuta dell'avvenuta variazione catastale, se ne ricorre il caso (vedi modulistica).
La fattibilità delle opere va, sotto altro profilo, verificata con le eventuali prescrizioni contenute negli specifici regolamenti condominiali.
N.B. Si ricorda che l’istituto della SCIA non consente deroga nei confronti dei Regolamento Edilizi e di Igiene, in tali casi si dovrà presentare richiesta di Permesso di Costruire in deroga e attendere rilascio del provvedimento esplicito.
Per gli interventi che richiedono la realizzazione di un locale rifiuti, la presentazione del progetto dovrà essere corredata dal parere del tecnico AMSA (tutti i particolari nella sezione “Collegamenti" vedi “locale deposito rifiuti")
In caso sia prevista l’esecuzione di opere in cemento armato prima dell'intrapresa delle stesse presentata denuncia (ai sensi dall’art. 65 del DPR 380/01) presso l’Ufficio Protocollo del Settore Sportello Unico per l’Edilizia, via G. B. Pirelli 39, terzo piano corpo basso, stanza 4. L’ufficio è aperto al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 11.45. I disegni e gli allegati alla denuncia vanno consegnati in busta, contenitore sigillato o su supporto informatico, non dovendo essere timbrati.
Qualora le opere prevedano l’installazione di nuovi impianti termici di potenza superiore a 35 kw o interventi di coibentazione deve essere presentata, in allegato alla pratica edilizia, la relazione tecnica ai sensi dell’art. 28 della Legge 10/91 (come previsto dal punto 9.2 delle "Disposizioni inerenti all'efficienza energetica in edilizia" della DGR 26 giugno 2007 n. VIII/5018) in n° 2 copie cartacee più una copia digitale. Per informazioni in merito ai progetti termo-tecnici è possibile recarsi il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30 presso l'Ufficio UCREDIL - secondo piano corpo basso stanza 20.
Effettuare interventi in ambito soggetto a vincolo monumentale o paesaggistico
Per gli interventi da eseguire in ambito vincolato occorre preventivamente ottenere la conforme autorizzazione dall’Ente di tutela del vincolo.
In caso di vincolo monumentale (ai sensi della Parte II del D.Lgs. 42/04 - ex L. 1089/39) bisogna rivolgersi agli uffici della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano.
In caso di vincolo paesaggistico ambientale (ai sensi della Parte III del D.Lgs. 42/04 - ex L. 1497/39 e L. 431/85) bisogna rivolgersi all’Ufficio Tutela Beni Ambientali (Comune di Milano, Settore Sportello Unico per l’Edilizia, vedi sezione “Collegamenti" in questa pagina) sono fatti salvi i vincoli facenti capo al Parco Agricolo Sud e al Parco Nord..
I NOSTRI SERVIZI:
Lavori di Manutenzione Ordinaria a Milano
CILA Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata
SCIA Non Onerosa (ex DIA Non Onerosa) - Cambio di destinazione d'uso
PAS - Procedura abilitativa semplificata a Milano
DIA Onerosa - Interventi Edilizi Maggiori a Milano (con oneri)
Interventi in ambito vincolato - Vincolo Paesaggistico a Milano
Recupero Sottotetto a Milano e Lombardia
Soppalco negozi e ripostigli in quota
Bagni nei locali seminterrati e interrati
Sicurezza nei luoghi di lavoro
PER INFORMAZIONI E PREVENTIVI CONTATTATECI SENZA IMPEGNO
Allegati - Sito ufficiale Comune Milano
- CILA Modulo Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
- CIL
- PDC Modulo Permesso Di Costruire
- SEGNALAZIOCE CERTIFICATA PER L'AGIBILITA'
- SCIASegnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA - ai sensi dell'art.19 della Legge 241/90 così modificato dalla Legge 12/07/2011, n.106
- Inizio Lavori Modulo dichiarazione di inizio lavori
- Modulo Restituzione-Rimborso Modulo per le richieste di restituzione-rimborso importi versati
- CambioUsoModulo per Comunicazione di mutamento di destinazione d'uso senza opere
- Costi alla presentazioneTabella riepilogativa degli importi da pagare al momento della presentazione della pratica edilizia | 62Kb
- Costi al ritiroTabella riepilogativa degli importi da pagare al momento del ritiro della pratica edilizia | 65Kb
- comunicazione art.6 26.11.12Comunicazione di Inizio Attività edilizia Libera (CIAL)
- richiesta dichiarazione fotovoltaici 13.02.2012D.M. 5.5.2011 "incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici - quarto conto energia". Allegato 3-A.1c
- PAS 26.11.12Procedura Abilitativa Semplificata ai sensi dell'art. 6 DLgs 3.3.2011, nr. 28
- Modulo SCIA Unificato Regione Lombardia Modulo CILA Unificato Regionale Modulistica comune Caronno Pertusella Modulistica comune di Monza Modulistica Comune Sesto San Giovanni Modulistica comune Cinisello Balsamo CILA - Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata - Comune di ...Modulistica comune di varedo Modulistica comune di Arese Modulistica comune di cormano Modulistica comune di Nova Milanese Modulistica comune di seregno Modulistica comune di Paderno Dugnano Modulistica comune di Cesano Maderno Modulistica Comune di Bollate Modulistica comune di San Donato Milanese Modulistica comune di Saronno Modulistica comune di Desio PRATICA SISMICA MUTA REGIONE LOMBARDIA MANUALE OPERATIVO MUTA LOMBARDIADEPOSITO E AUTORIZZAZIONE SISMICA
Via G. Garibaldi n. 18 Varedo
tel 0362554295
cell. 3333258208
fax 1782707964
emai: marcellomadeo@yahoo.it
Eseguiamo pratiche edilizie per autorizzazioni comunali (CILA, SCIA, PERMESSO DI COSTRUIRE, DIA, SANATORIA), pratiche catastali (Variazione catastale, regolarizzazione planimetria catastale, accatastamento, voltura catastale) Progettazione, preventivi dei costi per Recupero sottotetto, ristrutturazioni appartamenti, uffici, negozi e ville, computi metrici e capitolati, coordinamento della sicurezza nei seguenti comuni:
Abbiategrasso, Albairate, Arconate, Arese, Arluno, Assago, Baranzate, Bareggio, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bernate Ticino, Besate, Binasco, Boffalora Sopra Ticino, Bollate, Bresso, Bubbiano, Buccinasco, Buscate, Bussero, Busto Garolfo, Calvignasco, Cambiago, Canegrate, Carpiano, Carugate, Casarile, Casorezzo, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cassinetta di Lugagnano, Castano Primo, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cesate, Cinisello Balsamo, Cisliano, Cologno Monzese, Colturano, Corbetta, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cuggiono, Cusago, Cusano Milanino, Dairago, Dresano, Gaggiano, Garbagnate Milanese, Gessate, Gorgonzola, Grezzago, Gudo Visconti, Inveruno, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Legnano, Liscate, Locate di Triulzi, Magenta, Magnago, Marcallo con Casone, Masate, Mediglia, Melegnano, Melzo, Mesero, Milano, Morimondo, Motta Visconti, Nerviano, Nosate, Novate Milanese, Noviglio, Opera, Ossona, Ozzero, Paderno Dugnano, Pantigliate, Parabiago, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, Pioltello, Pogliano Milanese, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Rescaldina, Rho, Robecchetto con Induno, Robecco sul Naviglio, Rodano, Rosate, Rozzano, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Giuliano Milanese, San Vittore Olona, San Zenone al Lambro, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Settala, Settimo Milanese, Solaro, Trezzano Rosa, Trezzano sul Naviglio, Trezzo sull'Adda, Tribiano, Truccazzano, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d'Adda, Vermezzo, Vernate, Vignate, Villa Cortese, Vimodrone, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zelo Surrigone, Zibido San Giacomo.
Agrate BrianzaLentate sul Seveso Aicurzio, Lesmo,Albiate,Limbiate,Arcore,Lissone,Barlassina,Macherio,Bellusco,Meda,Bernareggio,Mezzago,Besana in Brianza, Misinto, Biassono, Monza, Bovisio Masciago, Muggiò,Briosco,Nova Milanese, Brugherio,Ornago,Burago di Molgora, Renate,Busnago,Roncello,Camparada,Ronco Briantino, Caponago, Seregno, Carate Brianza, Seveso, Carnate,Sovico,Cavenago di Brianza, Sulbiate,Ceriano Laghetto,Triuggio,Cesano Maderno, Usmate Velate, Cogliate,Varedo,Concorezzo,Vedano al Lambro, Cornate d'Adda,Veduggio con Colzano, Correzzana, Verano Brianza Desio, Villasanta, Giussano, Vimercate, Lazzate.
Agra, Albizzate, Angera, Arcisate, Arsago Seprio, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia, Besano, Besnate, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago-Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Busto Arsizio, Cadegliano-Viconago, Cadrezzate, Cairate, Cairate, Cantello, Caravate, Cardano al Campo, Carnago, Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cassano Valcuvia, Castellanza, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Cislago, Cittiglio, Clivio, Cocquio-Trevisago,
Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate-Fabiasco, Cunardo, Curiglia con M., Cuveglio, Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Fagnano Olona, Ferno, Ferrera di Varese, Gallarate, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Gerenzano, Germignaga, Golasecca, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Jerago con Orago, Lavena Ponte Tresa, Laveno-Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Lozza, Luino, Luvinate, Maccagno, Malgesso, Malnate, Marchirolo, Marnate, Marzio, Masciago Primo, Mercallo, Mesenzana,
Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo S., Olgiate Olona, Origgio, Orino, Osmate, Pino sulla Sponda dLM, Porto Ceresio, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Ranco, Saltrio, Samarate, Sangiano, Saronno, Sesto Calende, Solbiate Arno, Solbiate Olona, Somma Lombardo, Sumirago, Taino, Ternate, Tradate, Travedona-Monate, Tronzano Lago Maggiore, Uboldo, Valganna, Varano Borghi, VARESE, Vedano Olona, Veddasca, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate, Viggiù, Vizzola Ticino.
Albavilla, Albese con Cassano, Albiolo, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Appiano Gentile, Argegno, osio, Asso, Barni, Bellagio, Bene Lario, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Blessagno. Blevio, Bregnano, Brenna, Brienno, Brunate, Bulgarograsso, Cabiate, Cadorago, Caglio, Cagno, Campione d'Italia, Cantù, Canzo, Capiago Intimiano, Carate Urio, Carbonate, Carimate, Carlazzo, Carugo, Casasco d'Intelvi, Caslino d'Erba, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi,Castelmarte, Castelnuovo Bozzente, Castiglione d'Intelvi, Cavallasca, Cavargna, Cerano d'Intelvi, Cermenate, Cernobbio, Cirimido, Civenna, Claino con Osteno, Colonno,COMO, Corrido, Cremia, Cucciago, Cusino, Dizzasco, Domaso, Dongo, Dosso del Liro, Drezzo, Erba, Eupilio, Faggeto Lario, Faloppio, Fenegrò, Figino, Serenza, Fino Mornasco, Garzeno, Gera Lario, Gironico, Grandate, Garandola ed Uniti, Gravedona ed Uniti, Griante, Guanzate, Inverigo, Laglio, Laino, Lambrugo, Lanzo d'Intelvi, Lasnigo, Lenno, Lezzeno, Limido Comasco, Lipomo, Livo, Locate Varesino, Lomazzo, Longone al Segrino, Luisago, Lurago d'Erba, Lurago Marinone, Lurate Caccivio, Magreglio, Mariano Comense, Maslianico, Menaggio, Merone, Mezzegra, Moltrasio, Monguzzo, Montano Lucino, Montemezzo, Montorfano, Mozzate, Musso, Nesso, Novedrate, lgiate Comasco, 7,
Oltrona di San Mamette, Orsenigo, Ossuccio, Parè, Peglio, Pellio Intelvi, Pianello del Lario, Pigra, Plesio, Pognana Lario, Ponna, Ponte Lambro, Porlezza, Proserpio, Pusiano, Ramponio Verna, Rezzago, Rodero, Ronago, Rovellasca, Rovello Porro, Sala Comacina, San Bartolomeo Val Cavargna, San Fedele Intelvi, San Fermo della Battaglia, San Nazzaro Val Cavargna, San Siro, Schignano, Senna Comasco, Solbiate, Sorico, Sormano, Stazzona, Tavernerio, Torno, Tremezzo, Trezzone, Turate, Uggiate-Trevano, Val Rezzo, Valbrona, Valmorea, lsolda, Veleso, Veniano, Vercana, Vertemate con Minoprio, Villa Guardia, Zelbio